La "Festa del Paese"
viene organizzata ogni anno nella seconda domenica del mese di settembre (tendenza che si è andata confermando negli ultimi anni) in occasione delle celebrazioni religiose per la "Madonna dei Miracoli". Dal 1989 la Festa Patronale di Carnago è animata direttamente dai "Rioni" carnaghesi: Borghetto, Cigno, Magnolia, Postcastello, Rione del Pozzo, San Martino, Solaro e Stribiana. Gli abitanti, delle diverse parti della Parrocchia di Carnago, sfilano per le strade del paese (adornato nelle sue vie per l'occasione) esibendo i propri colori e offrendo simbolicamente dei doni alla Madonna che verranno successivamente posti all'incanto.La manifestazione ha conosciuto un'ampia adesione fin dalla sua istituzione.
Alla sfilata dei Rioni, da qualche anno, è stata affiancata una rappresentazione storica
(in costume) di avvenimenti che hanno coinvolto la popolazione di Carnago nei secoli; in particolare si ricordano gli eventi miracolosi accaduti nel 1619 e quelli legati alla successiva presenza in Carnago del Santuario della Madonna dei Miracoli. La direzione scenica è affidata ad un regista non residente mentre i figuranti sono abitanti del comune.Nel Palio i Rioni
si sfidano in una gara il cui vincitore viene insignito di una placca da apporre sul vessillo rappresentante il proprio simbolo rionale. Le prove per conquistare (oltre alla placca) la "Coppa raffigurante gli 8 rioni" sono variate nel corso degli anni; tra le più popolari si possono ricordare: gli scacchi umani, il giro dell'oca, competizioni equestri, giochi di abilità e la corsa degli asini (dal 2005).La vittoria da diritto al rione vincitore di tenere la Coppa per un anno intero e di rimetterla in palio quello successivo.
Nel lunedì che segue la "Festa del Paese"
la manifestazione conosce il suo momento più solenne; i fedeli percorrono le strade del paese in processione religiosa per porgere i propri omaggi alla Madonna dei Miracoli. In tale occasione la popolazione inneggia ad essa sulle note del canto "China sul Pargolo".1989 - S. MARTINO
1990 - STRIBIANA
1991 - SOLARO
1992 - POSTCASTELLO
1993 - BORGHETTO
1994 - S. MARTINO
1995 - SOLARO
1996 - MAGNOLIA
1997 - POSTCASTELLO
1998 - POZZO
1999 - POZZO
2000 - S. MARTINO
2001 - POSTCASTELLO
2002 - MAGNOLIA
2003 - MAGNOLIA
2004 - CIGNO
2005 - MAGNOLIA
2006 - POZZO
2007 - SOLARO
2008 - SOLARO
2009 - POSTCASTELLO
2010 - BORGHETTO
2011 - MAGNOLIA
2012 - CIGNO
2013 - CIGNO
2014 - CIGNO
2015 - POZZO
2016 - SOLARO
2017 - NON ASSEGNATO CAUSA MALTEMPO
2018 - S. MARTINO